Karate (空手, Karate?) è un’arte marziale sviluppata nelle Isole Ryukyu, (oggi Okinawa), in Giappone. Fu sviluppato dai metodi di combattimento indigeni chiamati: te (手, letteralmente: “mano”?) e dal kenpō cinese. Prevede la difesa a mani nude, senza l’ausilio di armi, anche se la pratica del Kobudo di Okinawa che prevede l’ausilio delle armi tradizionali (Bo, Tonfa, Sai, Nunchaku, Kama) è strettamente collegata alla pratica del Karate. Attualmente viene praticato in versione sportiva (privato delle sua componente marziale e finalizzata ai risultati competitivi tipici dell’agonismo occidentale) e in versione arte marziale tradizionale per difesa personale. Nel passato, era studiato e praticato solo da uomini, ma col passare dei secoli anche le donne si sono avvicinate a questa disciplina.
Sabato 27 Aprile nella città di Montecatini si è svolta la Coppa Italia Csen , competizione di livello Nazionale. L’associazione sportiva Progetto Karate Toscana ha partecipato nella specialità Kumitè ( combattimento ) con gli atleti Matteo Di Giacomo e Davide Fedi. Nella categoria Esordienti -61 Kg Matteo Di Giacomo ha disputato due incontri vincendo il primo 9 a 1 e la finale 3 a 1 riportando quindi a casa un bel 1° posto, anche in questa occasione si è comportato benissimo essendo un atleta ancora inesperto ma sicuramente in crescita, nella Juniores -68 kg con 24 atleti in categoria Davide Fedi si è dovuto arrendere di misura al secondo turno dopo un incontro tiratissimo perso per 1 a 0 con uno degli atleti più forti della categoria. Tutto lo staff di Progetto Karate Toscana esprime grande soddisfazione a questi due atleti che hanno partecipato a questa competizione di buon livello […]
Leggi tutto »